I tuoi clienti cercano soluzioni sempre più innovative e molto tecniche?
Le esigenze di chi ti trovi davanti possono essere davvero una grande incognita e alle volte possono richiedere lavorazioni molto sofisticate e precise.
Realizzare porte e finestre è un lavoro ormai all’ordine del giorno, ma ideare una porta finestra o una vetrata scorrevole può essere una vera sfida.
Soprattutto se sei un serramentista che ha avuto poca esperienza sul campo con questa tipologia di realizzazioni da proporre ai clienti.
Vetrate scorrevoli: quali tipologie offre il mercato?
Il primo passo è quello di vedere assieme che cosa sono esattamente le vetrate scorrevoli e quali caratteristiche hanno.
Si tratta infatti di un’installazione che consente di personalizzare un ambiente con diverse soluzioni.
Le vetrate scorrevoli possono essere di tre tipologie:
- Vetrate scorrevoli a pacchetto: si tratta di un’installazione con ante vetrate indipendenti che scorrono su binari in alluminio e si aprono a battente raggiunta la parte estrema;
- Vetrate scorrevoli pieghevoli a libro: i moduli in vetro sono uniti tra loro formando una sorta di fisarmonica che viene poi fissata a dei binari;
- Vetrate scorrevoli in parallelo: i pannelli vetrati sono collegati tra loro in modo tale che la vetrata principale trascini gli altri moduli.
Ogni modello di vetrata ti permetterà di offrire ai tuoi clienti delle soluzioni spaziali diverse capaci di offrire un’elevata luminosità e un’ottima insonorizzazione.
Una soluzione pratica e funzionale, anche in una grande città
Ora che abbiamo visto quali possono essere le tecniche per realizzare una vetrata scorrevole è necessario comprendere con chiarezza come personalizzare i serramenti nel miglior modo.
Infatti, un buon serramento parte dalla scelta del materiale che deve essere tale da garantire la massima efficienza.
Grazie a un serramento di qualità è possibile ottenere una soluzione resistente e capace di proteggere le vetrate da smog, polvere e agenti atmosferici. Inoltre, il serramento consente di ridurre notevolmente le vibrazioni e i rumori provenienti dall’esterno, così da offrire ai tuoi clienti un ambiente più silenzioso e confortevole.
Visita il Sito Gastaldello Sistemi
Serramenti in alluminio: ecco i vantaggi che nessuno ti ha mai detto
Tra i tanti materiali offerti dal mercato, l’alluminio è la soluzione che meglio si adatta alle realizzazioni più sofisticate e dettagliate.
Grazie all’alluminio potrai offrire ai tuoi clienti dei serramenti leggeri, ma al tempo stesso davvero resistenti.
Le vetrate e le finestre, con un serramento in alluminio, diventano uno strumento capace di favorire l’isolamento termico e acustico.
Inoltre, l’alluminio, come metallo, rappresenta una soluzione di ottima sicurezza in caso di forzature o tentativi di effrazione.
L’alluminio risulta essere un materiale altamente riciclabile che ti permetterà di realizzare delle soluzioni altamente sostenibili.
Visita il Sito Gastaldello Sistemi
Sei in cerca di un partner affidabile per realizzare serramenti e infissi di qualità?
Affidati a noi di Gastaldello Sistemi, con noi troverai l’efficienza e il supporto di cui hai bisogno.
Grazie al nostro nuovo metodo innovativo potrai ottenere, oltre all’usale fornitura di componenti per la realizzazione di sistemi d’alluminio, una serie di soluzioni che vanno dal semilavorato al prodotto pronto al montaggio.
Visita il Sito Gastaldello Sistemi