Con i suoi oltre 150 anni di utilizzo, l’alluminio è il metallo di applicazione industriale più giovane di sempre. Può far sorridere il fatto che sia “giovane”, ma è un dato di fatto.
È importante sapere che l’alluminio può garantire ai tuoi prodotti la qualità che i clienti chiedono al mercato.
Infatti, quando parliamo di alluminio ci riferiamo a un materiale con delle caratteristiche più uniche che rare.
Cosa devi tenere a mente quando si parla di alluminio?
In primis, si tratta di un metallo leggero con diverse caratteristiche fisiche che lo rendono un ottimo materiale.
Ci riferiamo a uno dei materiali più diffusi in natura che rappresenta il terzo elemento più abbondante dopo ossigeno e silicio.
L’alluminio è caratterizzato dalla sua particolare e inconfondibile colorazione argentea, dovuta a un’ossidazione che avviene quando l’alluminio viene esposto all’aria.
Come saprai, sono numerose le sue applicazioni in campo industriale, proprio perché è un materiale versatile e capace di offrire diverse funzionalità.
Difatti l’alluminio è un materiale particolarmente integrato nell’economia mondiale: è uno tra i più utilizzati da parte delle industrie per la realizzazione di diversi prodotti, da quelli più presenti nella nostra quotidianità (come ad esempio gli smartphone), fino agli oggetti più complessi (come le sonde ipertecnologiche che vengono inviate nello spazio). Viene inoltre utilizzato in diversi settori: dal siderurgico all’elettronica, ma lo ritroviamo anche nel settore degli imballaggi.
Quali sono le principali caratteristiche che rendono l’alluminio così prestante?
Devi sapere che l’alluminio è un materiale duttile e leggero, ma allo stesso tempo resistente e con un’alta conducibilità termica ed elettrica. Inoltre.
Devi poi sapere che la sua ottima resistenza meccanica ai diversi sbalzi di temperatura lo rende appetibile alle industrie che cercano maggior durabilità per i propri prodotti, come ad esempio nel mondo dei serramenti.
A livello mondiale, ne vengono prodotte poco più di 30 milioni di tonnellate all’anno. Di queste, dettato dal fatto che stiamo parlando di un materiale riciclabile al 100%, una grossa fetta deriva dal suo stesso riutilizzo.
La caratteristica più interessante probabilmente è proprio questa sua riciclabilità, che rende l’alluminio un materiale capace di sviluppare prodotti di qualità, garantendo al tempo stesso l’efficienza.
Quanto vale il fatto di poter contare su un materiale sostenibile?
Come detto in precedenza, l’alluminio è riciclabile al 100%. Ma il bello non finisce qua.
Il suo riutilizzo avviene mantenendo invariate le caratteristiche qualitative del materiale stesso.
Questo è il punto di forza che lo contraddistingue e lo rende un materiale capace di offrire massima efficienza, rendendolo al tempo stesso ecosostenibile per l’ambiente.
L’alluminio riciclato può partecipare più volte alla filiera produttiva, senza mai perdere le sue caratteristiche nonostante la continua lavorazione.
Un esempio concreto è il riciclo delle lattine che viene utilizzato per la produzione dei cerchioni delle autovetture.
In Europa, il tasso di riciclo dei prodotti in alluminio ha raggiunto il 68%, una percentuale che mira a crescere nei prossimi anni.
Perché scegliere l’alluminio per i tuoi serramenti?
Possiamo affermare dunque che l’alluminio è un materiale fortemente apprezzabile, come visto in precedenza, sotto diversi punti di vista.
All’interno del nostro blog troverai un articolo che parla proprio dei vantaggi dell’alluminio per gli infissi.
Sono proprio queste caratteristiche uniche che rendono questo materiale adatto alla produzione di componenti che richiedono alte prestazioni fisiche e tecniche, come ad esempio i prodotti della serramentistica.
In Gastaldello Sistemi utilizziamo una lega di alluminio, normata UNI EN 573 e UNI EN 755-2, che garantisce una lavorazione senza spreco di risorse, oltre ad essere una materia prima di ottima qualità. L’alluminio verniciato e anodizzato assicura inoltre un prodotto che dura per sempre, mantenendo elevate prestazioni meccaniche ed estetiche, e che non richiede alcun tipo di manutenzione particolare.
Una delle scelte fondamentali che il tuo cliente dovrà affrontare nella fase di ristrutturazione è quella relativa agli infissi, così da garantire un prodotto efficiente e con un’alta sostenibilità ambientale.
Visita il Sito Gastaldello Sistemi