Le finestre non sono solo un’apertura verso l’esterno.
Esse sono anche un elemento essenziale per l’efficienza di un qualsiasi locale, tanto più se si tratta di un locale commerciale o un ufficio.
Le finestre infatti sono parte integrante di qualsiasi edificio.
È proprio per questo che è fondamentale scegliere il modello corretto, quello più efficace in base al luogo in cui verranno installate.
In questo frangente sono molte le cose che si devono considerare, dal materiale alla forma, al colore, fino alle eventuali maniglie.
In questo articolo ad esempio abbiamo parlato di tutti i vantaggi degli infissi in alluminio.
Ma devi sapere che ci sono delle situazioni, rare e allo stesso tempo molto rischiose, in cui i serramenti possono giocare un ruolo importante.
Possono addirittura salvarti la vita, per certi versi.
Stiamo parlando dei casi in cui si verifichi un incendio o ci sia del fumo in un locale.
In questo caso, come ben puoi immaginare, i serramenti sono l’unica via di evacuazione per il fumo. E proprio in questi casi possono diventare un grande elemento di sicurezza per la tua salute e la sicurezza di chi ti sta accanto.
Serramenti, fumo e incendi: tutto quello che devi sapere
In situazioni di criticità e di pericolo, come può essere ad esempio il caso in cui un edificio venga investito da un incendio, è necessario che vi siano le condizioni più adeguate in termini di sicurezza.
Infatti, scegliere il giusto serramento permette di prevenire in maniera concreta che si verifichino situazioni di estremo pericolo per chi si trova all’interno dell’immobile. Questo significa che il serramento deve riuscire a garantire un ottimo isolamento e una buona resistenza all’innalzamento delle temperature.
Marcatura CE
Qualsiasi prodotto venga immesso sul mercato europeo deve essere contraddistinto dal marchio CE. Questa marcatura costituisce una garanzia per i consumatori, offrendo in questo modo una tutela non solo agli utilizzatori finali, ma anche ai produttori, ai progettisti e agli addetti ai lavori.
La marcatura CE dei prodotti impiegati nel campo delle costruzioni sono sottoposti al Reg. 305/2011, un regolamento accolto dai paesi membri e che sancisce una sorta di attestato di sicurezza sui prodotti su cui viene affissa l’etichettatura CE.
La norma di prodotto, infatti, stabilisce quali controlli sono da effettuare. Ad ogni prodotto viene assegnato un sistema di controllo specifico che prende il nome di VVCP (Valutazione e Verifica della Costanza della Prestazione).
Finestre motorizzate ed evacuatori di fumo
Il mercato dei serramenti mette oggi a disposizione di progettisti e addetti ai lavori una vasta gamma di soluzioni per migliorare la sicurezza degli immobili.
Nel caso di un incendio gli ambienti interni che vengono colpiti dalle fiamme e dal fumo possono subire un grave danneggiamento, andando così a pregiudicare lo stato di salute dell’intero immobile.
Tuttavia, in caso di incendio, se si vuole ridurre il rischio di avere complicazioni in fase di evacuazione e di arrivo dei soccorsi, è necessario scegliere le giuste installazioni che possano aumentare i sistemi di sicurezza.
Le finestre motorizzate rappresentano una soluzione innovativa che permette di aumentare la sicurezza di un edificio in caso di incendio. Questa tipologia di finestre risulta infatti connessa all’impianto di rilevazione d’incendio e con gli evacuatori di fumo.
Una soluzione è proprio l’evacuatore di fumo, un dispositivo efficiente e funzionale che permette una resistenza meccanica alle alte temperature e un’agile apertura anche in condizioni estreme.
I vantaggi di una finestra in alluminio
Scegliere il giusto materiale per i tuoi infissi significa poter contare su dei fattori davvero vantaggiosi.
Tra i diversi materiali presenti sul mercato, vi è uno che può offrire elevate prestazioni e che garantisce un’elevata sicurezza. Stiamo parlando dell’alluminio, un materiale che, grazie alle sue proprietà fisiche, può garantire un’elevata performance e soprattutto ti permetterà di rendere le finestre estremamente sicure.
L’alluminio, oltre a essere un materiale leggero e molto resistente, si adatta perfettamente alle realizzazioni quali gli infissi, garantendo un ottimo isolamento termico e acustico.
L’alluminio, a differenza del legno e del PVC, rientra nella classe A1 (classe 0) di incendio. Inoltre, la peculiarità di questo materiale è che non genera emissioni nocive e non può permettere la propagazione delle fiamme, come nel caso del legno.
Se cerchi una realizzazione estremamente sicura e resistente per le tue finestre devi sapere che con il nostro Metodo Gastaldello potrai trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze, a elevata personalizzazione e soprattutto resistente.
Se vuoi saperne di più sui vantaggi del nostro metodo, clicca qui sotto.
Visita il Sito Gastaldello Sistemi