Le ricerche confermano un indice basso o molto basso di persistenza del virus sulle superfici che varia dalle 2 alle 8 ore a seconda delle condizioni climatiche dell’ambiente. Non sono stati rilevati casi di trasmissione da superfici in alluminio
La trasmissione del Coronavirus sulle superfici in alluminio è rara o inesistente. La notizia è stata ripresa da AITAL (Associazione Italiana Trattamenti superficiali Alluminio) e diffusa qualche giorno fa da The Aluminium Association, che ha dedicato un approfondimento sul tema raccogliendo i risultati di studi condotti sulla persistenza degli agenti infettivi del Covid-19 su superfici metalliche, tra cui, appunto, l’alluminio.
Riprendendo una ricerca condotta nel 2000, i ricercatori hanno confermato che la vitalità del coronavirus sulle superfici di alluminio va dalle 2 alle 8 ore dal contatto con il virus 1 e con il topico2.
I dati si riferiscono a condizioni climatiche pari a 72 gradi F con 40% di umidità relativa. Il tempo di persistenza del coronavirus sulle superfici, però, è significativamente influenzato dalle condizioni climatiche esterne con tempi di vitalità più su superfici più fredde e umide.
Nel quadro delle valutazioni del rischio di trasmissibilità, organizzazioni di ricerca nazionali 3 e internazionali 4, hanno confermato che l’indice di trasmissione del coronavirus attraverso il contatto con oggetti di uso quotidiano è basso o molto basso. La trasmissione dell’infezione tra persone attraverso il contatto di un oggetto è legata alla presenza sul medesimo oggetto di materiale virale poi raccolto da un altro soggetto ed entrato in contatto con membrane mucose di loro bocca, naso o occhi. In altre parole, il contagio può avvenire nel caso in cui la saliva di un soggetto infetto si depositi – attraverso tosse o starnuti – su un oggetto e questa venga poi in contatto, attraverso le mani, con le mucose di un altro soggetto. Diversi ricercatori – come la FDA statunitense e il German Institute of Risk Assessment – non hanno evidenziato contagi attraverso questo potenziale percorso.
Limitare ulteriormente le possibilità di veicolazione del coronavirus attraverso gli oggetti di alluminio è semplice: basta procedere con una normale disinfezione delle superfici con sapone e acqua, agenti disinfettanti e soluzioni spray chimici. L’EPA mantiene un elenco di disinfettanti approvati che sono efficaci alla distruzione del coronavirus 5.
Fonti:
Journal of Hospital Infection, September 1, 2000
Journal of Hospital Infection, March 20, 2020
FDA Guidance for Consumers on Food and Packaging Safety
German Institute for Risk Assessment – Coronavirus Assessment
EPA List of Approved Disinfectants